Soggiornare in Abruzzo tra Majella e Trabocchi
Il Bed & Breakfast “Il Nido dell’Oca” si trova nel comune di Sant’Eusanio del Sangro, immerso nelle campagne collinari di fronte alla Majella e con vista sull’Adriatico. E’ aperto tutto l’anno per offrire ai turisti la giusta ospitalità sia d’estate che d’inverno permettendo di raggiungere le diverse località della Majella e della Costa dei Trabocchi in pochi minuti.
La struttura completamente autonoma si sviluppa su due livelli, edificata all’inizio del ‘900. Le ampie stanze sono tutte arredate con climatizzazione autonoma, bagno con doccia indipendenti. La sala di ristoro è completamente attrezzata con cucina, caminetto in pietra e dove viene servita un’abbondante colazione ricca di prodotti tipici locali.
Sant’Eusanio del Sangro è un comune di circa 2.500 abitanti, si estende su una superficie di 23,83 km quadrati ed è compreso tra i comuni di Castel Frentano, Casoli, Guardiagrele e Lanciano mentre a sud il confine è rappresentato dal fiume Sangro.
Il territorio è prevalentemente collinare ed in località Brecciaio si possono vedere i calanchi. Il piccolo e raccolto paese ha il suo epicentro dove sorge la chiesa di Santa Maria Assunta, una struttura relativamente recente poiché costruita nel XX sec.
Le festivitàà principali del paese si distribuiscono prevalentemente in due date: il 26 maggio in cui si svolge la festa padronale in onore di San Filippo Neri ed il 9 luglio in cui si svolge la festa in onore di Santo Eusanio. Inoltre il periodo natalizio vengono allestiti due presepi artistici, uno all’interno della parrocchia e un altro in contrada Fonte Paduli.

Lasciarsi andare tra le braccia di morfeo, nell’assoluto silenzio delle colline che circondano la struttura. Svegliarsi al mattino ai piedi della Majella in un clima famigliare accolti da una ricca colazione di prodotti tipici locali.